Risultato |
Windows |
Mac OS |
---|---|---|
Passare da riempimento a traccia |
X |
X |
Impostare riempimento e traccia come predefiniti |
D |
D |
Invertire riempimento e traccia |
Maiusc + X |
Maiusc + X |
Selezionare la modalità riempimento sfumato |
> |
: (due punti) |
Selezionare la modalità riempimento |
< |
; (punto e virgola) |
Selezionare la modalità senza traccia/riempimento |
ò |
ò |
Prelevare un colore da un’immagine o un colore intermedio da una sfumatura |
Maiusc + strumento contagocce |
Maiusc + strumento contagocce |
Prelevare uno stile e aggiungere l’aspetto dell’elemento attualmente selezionato |
Alt + Maiusc + clic + strumento contagocce |
Opzione + Maiusc + clic + strumento contagocce |
Aggiungere un nuovo riempimento |
Ctrl + / (barra, da tastierino numerico) |
Comando + / (barra, da tastierino numerico) |
Aggiungere una nuova traccia |
Ctrl + Alt + / (barra, da tastierino numerico) |
Comando + Opzione + / (barra, da tastierino numerico) |
Riportare una sfumatura in bianco e nero |
Ctrl + clic sul pulsante Sfumatura nel pannello Strumenti o Sfumatura |
Comando + clic sul pulsante Sfumatura nel pannello Strumenti o Sfumatura |
Aprire le opzioni Mosaico per l’oggetto raster selezionato |
Alt + O + J |
|
Ridurre la dimensione del pennello setole |
, (virgola) |
[ |
Aumentare le dimensioni del pennello setole |
. (punto) |
] |
Impostare il valore opacità di pittura del pennello setole |
Tasti numerici 1 - 0. Il tasto numerico 1 aumenta il valore al 10% Il tasto numerico 0 aumenta il valore al 100% |
Tasti numerici 1 - 0. Il tasto numerico 1 aumenta il valore al 10% Il tasto numerico 0 aumenta il valore al 100% |
domenica 12 luglio 2015
Comandi da tastiera per colorare gli oggetti con Illustrator
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento