Strumenti principali
- Riempiento e Contorno sono i due cardini del disegno vettoriale. La freccina tra uno e l'altro permette di interscambiare i colori di uno e dell'altro. Si può anche decidere di eliminare il contorno o il riempimento.
- La matita che disegna a mano libera. Tenendo premuto il tastino si apre un sottomenu. Anche "Smooth" è molto utile, quando hai un tracciato di forma troppo irregolare e vuoi smussarlo e ripulirlo.
- Il pennello Funziona meglio quando il Colore di Riempimento è disattivato.
- La penna serve per disegni più precisi e per ricalcare. (seguirà a breve una lezione a parte sull’oggetto più importante di Illustrator) Così come con l'oggetto disegnato a mano libera e tutti gli altri, anche penna è soggetta a Riempimento e Contorno.
- Gomma Tenendo premuto il tastino si accede alla grandezza da darle.
- Forme geometriche Tenere premuto per guardare le altre. Come in Photoshop, per disegnare una forma regolare nè troppo stretta nè troppo larga o bassa o alta, mentre la si traccia si deve tener premuto Shift+Alt. Mentre si tiene premuto, si sceglie la grandezza da dare alla forma. Che è comunque modificabile in qualunque momento cliccandoci sopra e quindi selezionandolo, tenendo premuto Shift+Alt e trascinando le maniglie fino a ottenere la grandezza desiderata.
Strumenti secondari
- La bacchetta magica cliccandola due volte potrete decidere il valore di tolleranza da utilizzare per selezionare varie parti del disegno con colori simili o uguali.
- Strumento selezione (freccia nera a sinistra in alto) per selezionare l'oggetto.
- Strumento Selezione diretta (freccia bianca a fianco di selezione) che permette anche di regolare la grandezza dell'oggetto.
- Contagocce - funziona come in Photoshop, ricordate però che contagocce preleva sia il riempimento che il contorno! Se prelevate colore da un oggetto di riempimento nero con contorno verde, verranno prelevati entrambi!
Nessun commento:
Posta un commento