domenica 12 luglio 2015

Cos'è ILLUSTRATOR



Illustrator è il programma della Creative Suite di Adobe che permette di gestire file vettoriali.
La grafica vettoriale è una tecnica utilizzata in computer grafica per descrivere un’immagine. Un’immagine descritta con la grafica vettoriale è chiamata immagine vettoriale.
Nella grafica vettoriale un’immagine è descritta mediante un insieme di primitive geometriche che definiscono punti, linee, curve e poligoni ai quali possono essere attribuiti colori e anche sfumature. È radicalmente diversa dalla grafica raster in quanto nella grafica raster le immagini vengono descritte come una griglia di pixel opportunamente colorati.

Punti, linee, curve e poligoni sono per un computer delle formule matematiche. Per questo motivo le immagini vettoriali sono altamente scalabili, ovvero possono cambiare fortemente dimensione senza perdere qualità. Questo perché il PC è in grado di calcolare le dimensioni del cerchio, delle linee  e delle curve sulla base di formule matematiche. Questo garantisce totale assenza di perdita di qualità a qualunque livello di zoom e a qualunque dimensione dell’immagine.
Illustrator, e più in generale la grafica vettoriale, è molto utilizzato per la realizzazione di biglietti da visita, loghi, brochure e volantini e il motivo è proprio in queste sue caratteristiche.
Partendo da questi concetti, è facile capire che con la grafica vettoriale non è possibile riprodure fotografie ed immagini reali; per quelle il programma migliore da utilizzare è Photoshop.

Nessun commento:

Posta un commento